martedì 13 marzo 2012

Cittadini di un mondo laico

Cittadini di un mondo laico   -   UAAR
"  Dio, Italia e famiglia. Restano questi i valori più importanti. Tale tonitruante titolo troneggia oggi sul sito di Repubblica, a sintetizzare un’indagine realizzata dal Censis nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Sarebbe stato meglio scrivere “Dio, patria e famiglia”: un evergreen dei tradizionalisti, italiani e non.
Del resto, diverse inchieste sociologiche hanno evidenziato che, nel Belpaese, la maggioranza dei fedeli giustica l’adesione alla Chiesa cattolica con il rispetto della tradizione. Come il pranzo da mammà la domenica. Quanto alla patria, andrebbe ricordato come sia anch’essa ben poco tradizionale, rispetto al più che millenario Stato pontificio. Un secolo e mezzo dopo l’Unità, il monito dazegliano rimane ancora valido, e gli italiani rimangono ancora “da fare”.

Anche perché continuano a rivendicare certi valori. A costo di sembrare etnofobo, vorrei ricordare che non è esattamente questo il miglior momento per rivendicare appartenenze patrie. Siamo un paese avviato verso un lento declino, se non invertiamo la rotta, e più che alla patria dovremmo pensare a introdurre anche in Italia le buone pratiche di tanti altri paesi più civilizzati del nostro.  "   ....
piu

Nessun commento:

Posta un commento