" Per la prima volta, il dipartimento di Stato americano ha inserito il Vaticano nell’elenco degli stati che suscitano “preoccupazione” in materia di riciclaggio di denaro sporco. La notizia viene dalla Reuters. Il Vaticano non è stato classificato “ad alto rischio”, almeno per ora, ma fa parte della seconda categoria (su un totale di tre). La decisione è stata presa in quanto le sue istituzioni finanziarie si sono dimostrate “vulnerabili” al riciclaggio. La sfida decisiva è prevista per giugno: sarà allora che si deciderà se le misure adottate dalla Santa Sede basteranno a evitare l’inserimento nell’imbarazzante elenco dei paradisi fiscali redatto dalle authority finanziarie internazionali.
La stessa Reuters ricorda che “la banca del Vaticano ha uno scandaloso passato”, e che non più di due mesi fa Il Fatto Quotidiano ha mostrato quanto poco collaborativo sia l’atteggiamento della Santa Sede nei confronti della giustizia italiana, che pure ha accertato che soldi della mafia sono transitati dallo IOR.
Per uscirne in seguito ‘immacolati’.
"
sabato 10 marzo 2012
Riciclaggio di denaro sporco, gli Stati Uniti inseriscono il Vaticano tra gli Stati che suscitano preoccupazione
Riciclaggio
di denaro sporco, gli Stati Uniti inseriscono il Vaticano tra gli Stati che
suscitano preoccupazione - UAAR
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento